Si terrà a Torino Prima Persona Plurale, il festival promosso da Fondazione Time2 dedicato alla Vita Indipendente.

L’evento si terrà dal 5 al 7 maggio 2025 a Torino, presso Open, in corso Stati Uniti 62/b. Un appuntamento pensato per celebrare la Giornata Europea della Vita Indipendente (5 maggio) e per approfondire il tema in un anno cruciale, in cui in Italia ha preso avvio la sperimentazione della nuova Legge Delega sulla Disabilità.

La conquista dei diritti delle persone con disabilità è il risultato di una storia e un impegno collettivi: così, con un programma fatto di panel, talk e attività, si toccheranno il passato, il presente e il futuro della Vita Indipendente. Tre giornate di divulgazione, riflessione e confronto per promuovere l’autodeterminazione e la piena partecipazione nella società e nella collettività delle persone con disabilità.

“Diventare adulti significa poter esercitare pienamente la propria cittadinanza: muoversi liberamente negli spazi pubblici, accedere al lavoro, scegliere dove e con chi vivere. ‘Prima Persona Plurale’ nasce per offrire un’occasione di confronto su questi temi e per valorizzare il diritto alla Vita Indipendente.”

– Antonella Lavazza, Vicepresidente Fondazione Time2.

“‘Prima Persona Plurale’ significa riconoscerci nell’esperienza ordinaria di persone all’interno di uno spazio democratico. Non si tratta di un’eccezione o di un privilegio, ma della realizzazione concreta di ciò che è possibile e necessario: il diritto di ciascuna persona ad avere voce, a scegliere, a partecipare pienamente alla vita sociale.” afferma Lavinia D’Errico, filosofa e ricercatrice presso l’Università di Napoli ‘Suor Orsola Benincasa’ e componente del comitato scientifico del festival insieme a: Samuele Pigoni, segretario generale della Fondazione Time2; Cecilia Marchisio, Docente di Pedagogia speciale e dell’inclusione, Università di Torino; e lo stesso Giampiero Griffo.

Il programma e gli ospiti

Il festival offrirà dibattiti e attività con ospiti di rilievo, tra cui: Giampiero Griffo, membro del Consiglio Mondiale Disabled People’s International e figura di riferimento per la difesa dei diritti delle persone con disabilità; Jozef Gjura, attore tra le altre della serie TV Il Gattopardo, che porterà in scena una lettura basata sulla conquista dei diritti; Valentina Perniciaro, autrice e attivista, fondatrice di Tetrabondi; Elisa Costantino, ricercatrice esperta di Disability Studies e Vita Indipendente.

E molte altre persone che condivideranno esperienze e pratiche per promuovere un cambiamento culturale.

Tutti gli eventi di Prima Persona Plurale saranno gratuiti. Gli incontri saranno sottotitolati dal vivo, disponibili in LIS e trasmessi in streaming.
Il programma dettagliato, le misure di accessibilità e le iscrizioni saranno disponibili dal 5 aprile 2025 alla pagina dedicata: qui.


Prima Persona Plurale
5-6-7 maggio 2025 – Open, Corso Stati Uniti 62/b, Torino
Con il patrocinio di Comune di Torino, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Università degli Studi di Torino.