In un momento storico in cui è cruciale dare nuovo senso e direzione al nostro modello di sviluppo, esploriamo e ci confrontiamo su nuovi approcci all’intersezione tra imprenditorialità, mercato e filantropia con una conference rivolta a imprenditori e management, mondo della filantropia strategica, studenti universitari e post graduate, istituzioni e reti.
Cottino Social Impact Campus e Fondazione Cottino, nel solco della prima conferenza internazionale Impactwise che ha lanciato il Cottino Social Impact Campus con la partecipazione dell’economista Mariana Mazzucato e dell’ex Governatore della Banca Centrale Indiana Raghuram Rajan – hanno deciso di realizzare l’IMPACTWISE CONFERENCE 2025, per condividere riflessioni e offrire risposte alle sfide del presente.
L’evento
La conference si aprirà con la presentazione del libro multimediale “Il Maestro silenzioso”, la biografia sulla figura dell’Ingegner Giovanni Cottino.
Ad introdurre il libro sarà l’omonimo corto d’autore che, attraverso una serie di interviste, propone una lettura brillante dei tratti valoriali, della storia e delle azioni dell’Ing. Cottino. Un filantropo illuminato, dalla visione lungimirante, un imprenditore che ha saputo restituire.
L’attenzione si concentrerà poi sull’intervista di Nicola Saldutti, Caporedattore Economia Corriere della Sera alla Professoressa Emerita Deirdre McCloskey (Università dell’Illinois, Chicago) – economista di spicco che, in maniera lucida, rigorosa e pungente propone una prospettiva liberale per una scienza economica a misura d’uomo, una seria etica e un modello di fare impresa valorizzando la persona.
La seconda parte vedrà protagonista una tavola rotonda per discutere degli spunti forniti da McCloskey, grazie alle testimonianze di noti imprenditori, figure di spicco nel panorama della filantropia nazionale e territoriale, rappresentanti delle istituzioni e del mondo della ricerca.
Quando: 11 aprile 2025
Dove: Officine Grandi Riparazioni, Corso Castelfidardo, 22, 10128 Torino TO – sala BINARIO 3
L’evento è gratuito e soggetto a posti limitati.
Per scoprire il programma completo e iscriverti all’evento, visita il link Eventbrite!
Più lette





