Come possono le città guidare una vera trasformazione nella lotta al cambiamento climatico?
Nell’ambito dell’iniziativa Collective Project, finanziata dalla Compagnia di San Paolo e promossa da Réseau Piemonte e ESCP Business School Torino, stiamo organizzando una serie di webinar dedicati alle transizioni urbane sostenibili. Questa iniziativa si inserisce nel quadro del progetto europeo FARClimate, finanziato dal programma Horizon dell’UE, di cui Green Growth Generation è partner. Il progetto ha l’obiettivo di rafforzare la resilienza ai cambiamenti climatici attraverso Nature-Based Solutions (NBS) e la collaborazione tra enti pubblici e privati.
Per approfondire questi temi e favorire un confronto significativo, siamo lieti di invitarvi a Collaborative Cities: Integrating Policy, Finance & Nature-Based Solutions, una serie di webinar in lingua inglese che esploreranno soluzioni pratiche per costruire città più sostenibili e resilienti ai cambiamenti climatici.
Perché partecipare?
- Ascoltare esperti di primo piano sull’integrazione di politiche, finanza e sostenibilità nella pianificazione urbana.
- Scoprire strategie di finanziamento e migliori pratiche per l’attuazione di azioni climatiche nelle città.
- Esplorare casi studio sulle Nature-Based Solutions e collaborazioni multi-stakeholder.
Programma dei Webinar
Green Finance & Policy – 27 marzo, 18:00–19:00 CET
Questa sessione esplorerà come le città possono accedere e utilizzare la finanza verde per sostenere progetti di sostenibilità. Gli esperti discuteranno dei quadri normativi che accelerano l’azione climatica e del ruolo degli investimenti pubblico-privati nella trasformazione urbana.
Nature-Based Solutions – 9 aprile, 18:00–19:00 CET
Le Nature-Based Solutions (NBS) sono fondamentali per rendere le città più resilienti. Questo webinar presenterà casi di studio di successo su città che integrano le NBS nello sviluppo urbano e analizzerà le sfide e le opportunità legate alla loro diffusione su larga scala.
Business Development & Multi-Stakeholder Collaboration – 23 aprile, 18:00–19:00 CET
Le città sostenibili non possono essere costruite in isolamento. Questa sessione si concentrerà su come imprese, decisori politici e comunità possano collaborare per promuovere un cambiamento significativo, con approfondimenti su partenariati pubblico-privati e iniziative urbane innovative per la sostenibilità.
Relatori principali
- Diana Kupper, Global Green Growth Institute (GGGI)
- Fenn Faber, Klima Agence
- Thomas Osdoba, Climate KIC
- Giacomo Falchetta, Centro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC)
- Andrés Alcantara, International Union for Conservation of Nature (IUCN)
- Leen Zevenbergen, B Corp
- Friso Klapwijk, ONE Architecture
Diventa parte della transizione verso città sostenibili e resilienti!